Skip to content
casaoptima
CASAOPTIMA - Amministrazioni Condominiali e Servizi Immobiliari
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Info
    • Azienda
    • Amministrazioni condominiali
    • Staff
    • Modulo di contatto
    • Dove siamo
    • Privacy
  • Amministrazioni Condominiali
    • Area Riservata
    • Preventivi
    • Modulistica
  • News

News (Page 4)

Le news di Casaoptima, Amministrazioni Condominiali.

Irregolarità fiscali nel condominio

2016-04-27
Di: Paola Codarini
Il 27 Aprile 2016
In: News

LA GRAVE IRREGOLARITA’ FISCALE, ANCHE SE SANATA, PUO’ DARE ORIGINE ALLA REVOCA GIUDIZIALE? L’amministratore di condominio, così come previsto dal novellato articolo 1130 del c.c., è l’organo di gestione e rappresentanza del condominio. Il suo incarico è riconducibile a quello del mandato con rappresentanza, in virtù dell’espressa previsione contenuta al comma n. 15 dell’art. 1129 del c.c., il quale prevede che, per tutto quanto non disciplinato dal presente articolo, si applicano le disposizioni sul mandato (artt. 1703-1741 c.c.). Definiti, in tal modo, i caratteri della figura dell’amministratore di condominio, occorre, poi, evidenziare come la legge di riforma del condominio n. 220/2012 ha disciplinato, in maniera

Certificato prevenzione incendi nel condominio

2016-04-27
Di: Paola Codarini
Il 27 Aprile 2016
In: News

CERTIFICAZIONE INCENDI IN CONDOMINIO Le opere di prevenzione incendi sono regolate dal D.P.R. 01/08/2011 n.151 in vigore dal 7 ottobre 2012, che ha sostituito l’art. 4 della legge n.966/1965, allo scopo di diminuire le probabilità d’incendio e, in caso di incendio a circoscrivere le conseguenze. Tutto questo si ottiene mediante l’installazione di adeguati dispositivi quali idranti, estintori, impianti di spegnimento automatico o manuale, impianti di rilevamento dei fumi e dei gas, rilevatori di fumo e incendio, porte tagliafuoco a protezione delle persone e dei locali circostanti. In base alla normativa il condominio è tenuto al rispetto della stessa quando dovuta, mediante la presentazione della domanda

I beni comuni nel condominio

2016-04-21
Di: Paola Codarini
Il 21 Aprile 2016
In: News

Beni comuni Quando in un fabbricato coesistono proprietà esclusive e proprietà in comune, alle prime asservite, si ha la figura del condominio. La proprietà solitamente è divisa in senso orizzontale, cioè per piani o porzioni di piano. L’art. 1117 c.c. Individua le parti dell’edificio che si presumono di proprietà comune, in quanto solitamente destinate a servire in maniera indifferenziata l’intera collettività condominiale. Tali beni sono divisi in tre categorie: necessari, di pertinenza ed accessori, a seconda della diversa funzione svolta dagli stessi. La Legge 220/2012 non ha apportato significative innovazioni alla norma in esame, ma si è limitata a fornire una definizione più articolata delle

Linee vita lavori in quota – Legge Regionale n. 24 del 16 ottobre 2015 Friuli Venezia Giulia

2016-04-21
Di: Paola Codarini
Il 21 Aprile 2016
In: News

Legge regionale 16 ottobre 2015, n. 24 Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute dall’alto. Fonte: I SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 39 DEL 21 OTTOBRE 2015 AL BUR N. 42 DEL 21 OTTOBRE 2015 Allegati: Allegato A Materia: 320.10 – Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro NON SONO PRESENTI REGOLAMENTI D’ATTUAZIONE ITER DELLA LEGGE Art. 1  (Finalità) 1. La presente legge, in attuazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell’ articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 , in materia di tutela della salute e della sicurezza nei

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 Successivi

Amministrazioni

  • Area Riservata
  • Preventivi
  • Modulistica

Info

  • Azienda
  • Amministrazioni condominiali
  • Staff
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Privacy

Ultimi Articoli

  • Privacy in condominio
  • Alberi in condominio
  • Condizionatori in condominio
  • Il distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale centralizzato.
  • La consegna della documentazione condominiale al nuovo amministratore.

Orario e informazioni

Via Udine 73 Feletto Umberto
33010 Tavagnacco (UD)
Tel 0432 570111
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
Da lunedì a giovedì
9.00 / 12.00 - 15.00 / 17.30
Venerdi 9.00 / 12.00

Social

Privacy Policy

Seguici su

Facebook Facebook

  • 9
  • 103.365

CASAOPTIMA di Paola Codarini & C. S.n.c.
Amministratori Associati ANACI n. 16003 e 16004
info@casaoptima.it - casaoptima@pec.it
P. I.V.A. e C.F. 02448520300 - REA 261570
Via Udine 73 - Feletto Umberto
33010 Tavagnacco (UD)
Tel 0432 570111
Sito basato su WordPress
Tema di Web-Dorado
Webmaster: Donato Grimaldi

Questo sito usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Puoi anche optare per non utilizzarli se desideri.Preferenze CookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.